Collezione: Severini Gino
(Cortona 1883 - Parigi 1966)
Gino Severini (Cortona, 1883 – Parigi, 1966)
Figura centrale del Futurismo e ponte fra l’avanguardia italiana e quella francese, Severini si formò a Roma e poi a Parigi, dove entrò in contatto con Picasso, Modigliani e i cubisti. Fu tra i firmatari del Manifesto dei pittori futuristi (1910) e con opere come La Danse du Pan Pan e La Danse de l’ours seppe tradurre in immagini la frenesia della vita moderna, il dinamismo delle città, la musica e il movimento.
Accanto alla pittura, Severini si dedicò con continuità anche alle opere grafiche: incisioni, acqueforti, xilografie e litografie che riflettono sia l’impulso sperimentale delle prime ricerche futuriste, sia la fase successiva, più ordinata e classicista, legata al ritorno all’ordine. Le sue stampe mostrano spesso la stessa tensione tra ritmo e equilibrio che caratterizza la sua pittura, e costituiscono un aspetto essenziale della sua produzione, capace di diffondere a un pubblico più ampio le immagini e i temi della sua arte.
-
SEVERINI GINO, Composizione, 1956
- Prezzo di listino
- €980,00
- Prezzo scontato
- €980,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto