Language switcher country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for English English

Collezione: Shin-hanga (Hasui, Yoshida e altri)

Spesso definito anche Neo-ukiyo-e, lo Shin-hanga è un movimento artistico giapponese sviluppatosi all’inizio del XX secolo che ha riportato in auge la stampa tradizionale Ukiyo-e, la cui massima espressione e diffusione si ha nei due secoli precedenti.
Pervasa da una visione nostalgica e romantica di un Giappone in grande trasformazione, la maggior parte delle stampe degli artisti Shin-hanga rappresenta luoghi tranquilli e immersi in una luce velata e soffusa con atmosfere sognanti, in cui osservare le radici rurali e la tradizionale architettura in legno che sta via via sparendo dal paesaggio urbano di Tokyo e delle grandi città.
Tra i principali esponenti ricordiamo Hasui Kawase, che riproduce quasi esclusivamente paesaggi e vedute cittadine che non rientrano nel genere meishō (di luoghi famosi), paesaggi lacustri e marini lontani dai percorsi turistici. Tsuchiya Koitsu che risalta per la sua abilità nel ricreare effetti di luce di particolare tensione e lirismo. Okada Koichi, noto per le sue stampe su xilografia splendidamente dettagliate che raffigurano il monte Fuji. Infine, Eiichi Kotozuka, uno dei fondatori della casa editrice Koryokusha, importante per le sue stampe di tradizioni culturali giapponesi, fiori, paesaggi e fauna selvatica.
Infine
alcune stampe giapponesi di fine Novecento, come “Tramonto a Miasa” di Tsukasa Yoshida, maestro di paesaggi terrestri e lunari, o “Luna d'autunno su Katata” di Katsuyuki Nishijima, che al posto dei più comuni cieli al tramonto sopra i villaggi o i tradizionali tetti giapponesi mostra il bagliore del tramonto sopra una cresta di montagna.

Hasui Kawase (Tokyo 1883 - Tokyo 1957)
Yoshida Hiroshi (Kurume 1876 - Tokyo 1950)
Kotozuka Eiichi (Osaka 1906 - 1981)
Nishijima Katsuyuki (1945)
Tsukasa Yoshida (1949)

9 prodotti
  • HASUI KAWASE, Spring Moon over Ninomiya Beach, 1932
    Prezzo di listino
    €2.200,00
    Prezzo scontato
    €2.200,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • HASUI KAWASE, Lake Kawaguchi, Kawaguchi-ko, 1932
    Prezzo di listino
    €1.300,00
    Prezzo scontato
    €1.300,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • HASUI KAWASE, Winter Moon at Toyamagahara, Fuyu no tsuki -Toyamagahara, Luna invernale sulla pianura di Toyama, 1931
    Prezzo di listino
    €2.200,00
    Prezzo scontato
    €2.200,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • YOSHIDA TSUKASA, Tramonto a Miasa, 1980
    Prezzo di listino
    €750,00
    Prezzo scontato
    €750,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • NISHIJIMA KATSUYUKY, Luna d'autunno su Katata, 1996
    Prezzo di listino
    €450,00
    Prezzo scontato
    €450,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • NISHIJIMA KATSUYUKY, Ogurayama, 1991
    Prezzo di listino
    €450,00
    Prezzo scontato
    €450,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • HASUI KAWASE, Rain at Ōmiya, (Ame no Ōmiya), 1930
    Prezzo di listino
    €2.600,00
    Prezzo scontato
    €2.600,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • HASUI KAWASE, Rain in Maekawa, 1932
    Prezzo di listino
    €2.700,00
    Prezzo scontato
    €2.700,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • HASUI KAWASE, Moon at Magome (Magome no tsuki), 1930
    Prezzo di listino
    €3.000,00
    Prezzo scontato
    €3.000,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto