HOKUSAI KATSUSHIKA, Vista del Fuji con i sette ponti, Nanabashi ichiran no fuji
, n.48

HOKUSAI KATSUSHIKA, Vista del Fuji con i sette ponti, Nanabashi ichiran no fuji
, n.48

Prezzo di listino
€380,00
Prezzo scontato
€380,00
Prezzo di listino
Venduto
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Serie: Cento Vedute del Fuji, Fugaku Hyakkei 

Tecnica: nishikie, xilografie in due toni di grigio.

Formato: hanshinbon koban dittico (mm circa 183x253)

Firme: Zen Hokusai Iitsu aratame Gakyorojin Manji

Sigillo dell’artista: Fuji no Yama

Date: incise tra 1834 – 1836, impresse tra il 1850 e il 1870

Incisori: Egawa Tomekichi e Tsentaro

Editore: Katano Toshiro.

 

Splendida prova con buoni contrasti, nella terza edizione dai legni originali. Impressa su carta del Giappone, in ottimo stato di conservazione, con margini intonsi tutt’intorno oltre la linea marginale.

 

Bibliografia:

Calza G.C. Hokusai, il vecchio pazzo per la pittura, Milano 1999-2000, Londra, 2003.

Calza G.C. Hokusai, le cento vedute del Fuji, Milano, 1982.

Dickins F.V. Fugaku hiyaku-kei: one hundred view of Fuji by Hokusai, Londra, 1880.

Forrer M. Hokusai, prints and drawings, Londra, 1991.

Hillier J. The art of Hokusai in book illustration, Londra, 1980.

Lane R. Hokusai, vita ed opere, Milano, 1991.

Salamon Villa T., Le cento vedute del Fuji, Torino, 1975.

Smith II H. Hokusai: one hundred view of Fuji by Hokusai, Londra, 1988.

 

Un ponte a “tamburo” attraversa e domina tutta la veduta.

Seguendo il via vai delle diverse figure che animano la scena, la si attraversa tutta percorrendo la strada fra i vari ponti raffigurati. 

Analogo ponte a “tamburo” lo si ritrova in Fugakawa Mannenbashi no shita, sotto il ponte di Mannen a Fugakawa, della serie delle Trentasei vedute del Fuji ed in Takabashi no Fuji, il Fuji sotto l’alto ponte (1805 ca.), tavola di una serie non titolata su panorami all’occidentale.

Hokusai amava molto ritrarre nelle sue opere i ponti; ad essi ha dedicato l’intera serie, Shokoku meikyo kiran, vedute insolite di famosi ponti delle varie province del 1834, nonchè una grande tavola, Hyakkyo ichiran, Cento ponti in una singola veduta, disegnata all’inizio della seconda de­cade del secolo. 

Di questa tavola è conosciuto anche un disegno preparatorio.