
Nishiki-e. Xilografia a colori, firmata in lastra: Hiroshige ga
Serie: Meisho Edo Hyakkei Le cento vedute di Edo n. 111.
Data: 1857, quarto mese
Formato: oban tate-e (mm. 345x228)
Editore: Uoya Eikichi.
Censore: aratame, Snake 4
Discreta prova con buoni colori, con visibile nella parte superiore l’effetto del mokumezuri. Impressa su carta del Giappone, databile alla seconda metà del XIX secolo. Conservazione: la stampa è stata controfondata a causa di numerose abrasioni al verso, che fortunatamente non sono mai passate al recto, che è intonso. Con buoni margini tutt’intorno oltre la linea marginale.
Bibliografia:
AA.VV., Ukiyo-e shûka, Sogakkan, Tokyo Vol.14 (1981), Hiroshige list, p. 250, ôban n.62.105.
Memorial Cat.221. Sakai Gankow, Hiroshige Edo Fukei Tokyo,1996, list #12.106, pls. 343 -344
Henry D. Smith, Amy G. Poster, Hiroshige, One hundred views, Braziller, NewYork, 1986 n. 111.
Edward F. Strange, Meisho Edo hyakkei, n.96, Basil Stewart n.111. Genshoku ukiyo-e dai hyakka jiten 5 (1980).
Museum of Fine Art Boston: https://collections.mfa.org/objects/237130
La stampa illustra la strada diretta al famoso tempio dedicato al re Fudo Myōō a Meguro che attraversava il cosiddetto "ponte a tamburo" (Taikobashi). La forma a volta e il fatto che non si trattasse di uno dei soliti ponti di legno, bensì di un ponte costruito in pietra su modello di quelli cinesi lo rendeva un'attrazione turistica per i pellegrini.